sabato, Luglio 27, 2024
HomeCronacaLe scuole private un lusso? Ma dove vivono

Le scuole private un lusso? Ma dove vivono

Chiunque abbia voglia di guardare la situazione della scuola italiana, analizzandola con occhi aperti sullo scenario europeo, inesorabilmente si troverebbe a constatare come la nostra scuola sia fortemente deficitaria. Non soltanto in ordine agli apprendimenti, non solo riguardo ai costi e alla sussidiarietà verticale e orizzontale, ma anche sotto il profilo della libertà, che dovrebbe consentire la libera scelta delle istituzioni scolastiche appartenenti al medesimo sistema di formazione nazionale, senza che ciò abbia a comportare condizionamenti ed oneri aggiuntivi per coloro che scelgono una scuola non gestita dallo Stato. La scelta del tipo di scuola e’ oggetto di precisa considerazione da parte dei vari trattati internazionali sulla salvaguardia dei diritti universali. Da noi e’ oggetto di precisa considerazione soltanto da parte dell’Agenzia delle Entrate, che, ai fini degli accertamenti fiscali sintetici, pone sotto controllo le scuole cosiddette private e le famiglie che osano attuare tali scelte ‘considerabili di lusso effettuate da soggetti operanti nelle rispettive circoscrizioni (porti turistici, circoli esclusivi, scuole private, wellness center, tour operator, e così via)’.
E’ un dovere dello Stato scoprire e perseguire gli evasori fiscali, ma e’ anche un sopruso discriminare istituzioni e cittadini secondo le loro scelte operative e formative. E così, ancora una volta, si va a colpire, indagandoli in base al loro libero e legittimo operato, coloro che, spesso, molto spesso con gravi sacrifici, scelgono di educare i propri figli iscrivendoli a scuole diverse da quelle statali.
Non e’ sufficiente allo Stato sapere che, per sua inadempiente determinazione, a queste famiglie viene chiesto di sostenere i costi della scuola gestita dallo Stato, anche se non ne usufruiscono il servizio, e vengono ignorate nel loro diritto ad essere sostenute economicamente nell’espletamento dell’obbligo scolastico secondo loro criteri di giudizio e di scelta, vuole anche andare a vedere come spendono i loro soldi e dove vanno a prenderli per sostenere le rette delle scuole non statali.
La loro scelta – secondo quanto sostenuto dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera – e’ considerata una scelta esclusiva, così come esclusive sono considerate le scuole non statali cosiddette private, e ciò in base al presupposto che ‘l’iscrizione a scuole esclusive – individuate nelle scuole non statali – richiede significative disponibilità economiche’, capacità di spesa e quindi il possesso di un reddito elevato.
Ma qui si pone in essere un altro quesito: se valutiamo i costi per accedere alle scuole non statali scopriamo che sono nettamente inferiori a quelli delle scuole statali, e se il criterio di giudizio e’ il costo, allora dobbiamo convenire che sono queste ultime, le scuole statali, ad essere scuole esclusive. Da qui anche alcune domande: chi controlla la spesa che lo Stato sostiene per la scuola statale? Chi controlla la presenza o meno di sprechi nell’ambito del sistema nazionale di istruzione (e non solo)? Chi verifica che il denaro pubblico, denaro dei contribuenti, venga speso correttamente? Chi controlla come lo Stato gestisce e spende i soldi che gli vengono affidati dai cittadini? Chi verifica perché mai le scuole non statali, cosiddette private, all’utenza costano molto meno rispetto a quelle statali, facendo così, con il loro servizio, risparmiare lo Stato? Chi verifica il rapporto costo/resa nel processo di formazione delle giovani generazioni?
Chiedere e sostenere, senza condizionamento alcuno, il diritto/dovere di educare e istruire i propri figli secondo proprie convinzioni culturali, filosofiche e religiose non e’ richiesta di postulanti, ma quella di coloro che vogliono vedere riconosciuto il proprio impegno e la propria responsabilità. E questo riconoscimento avviene soltanto se lo Stato – da chiunque rappresentato – si pone nella condizione di assicurare a tutti i cittadini imparzialità e uguaglianza nell’esercizio dei propri diritti e dei propri doveri, riconosciuti costituzionalmente come diritti/doveri fondanti e costitutivi della sfera giuridica stessa dei cittadini in quanto ‘persone’. Uno Stato e’ uno ‘Stato di diritto’ se riconosce a tutti i cittadini pari dignità e assicura loro concreta libertà nell’esercizio di tali diritti/doveri.
Giancarlo Tettamanti

Più popolari

ultime notizie