domenica, Marzo 16, 2025

Giornale telematico

HomeCronacaTraffico passeggeri. Trapani e Comiso in calo

Traffico passeggeri. Trapani e Comiso in calo

Assoaeroporti ha diramato il report del traffico di passeggeri del 2024. La quasitotalità degli scali mostra una decisa tendenza all’aumento dei transiti,  tranne poche eccezion tra le quali si notano gli aeroporti di Trapani , meno 19,3% rispetto al 2023.
Roma consolida la sua leadership con 49 milioni con una previsione di sforare abbondantemente i 50 milioni nel 2025.

Milano Malpensa, Catania e Olbia, Reggio Calabria, Bolzano, Palermo, Foggia e Ancora  hanno ottenuto in percentuale i migliori risultati
In Sicilia Trapani con meno 19,8% e Comiso con meno 14,2% sono tra gli aeroporti che hanno presentato un calo vistosi in controtendenza dei 2 maggiori scali di Catania con oltre 11 milioni di transiti e Palerno con quasi 9 milioni.
Appare evidente che gli investimenti regionali per Trapani non hanno dato risultati previsti. Non c’è stato alcun miglioramento della situazione e il futuro non appare roseo.
Trapani dimostra che un aeroporto è un lusso che non si può peermettere quando mancano strutture e servizi adeguati.
In  Sicilia malgrado il costo dei biglietti che in determiti giorni e  periodi dell’anno  arrivano a importi stratosferici, Palermo e Catania sono tra gli aeroporti dell’Isola più gettonati e da soli raggiungono il 96% del traffico complessivo.
La politica del governo regionale di riconoscere un bonus ai nativi e residenti che può arrivare fino al 50% del costo del biglietto è fallita e non ha contributo a calmierare i prezzi.
Il governo regionale si autocelebra e con l’Assessore assessore al turismo, Aricò, afferma che “La Sicilia vola alto”. 23 milioni di transiti sono un risultato lusinghiero ma i vistosi cali di Trapani e Comiso dovrebbero far riflettere soprattutto quando si investono soldi pubblici senza risultati.

Più popolari

ultime notizie