In un articolo del settembre 2023 scrivemmo l’articolo sul senso di anarchia che si avverte nella città portando ad esempio le casse di frutta e verdura esposte lungo le strade e sui marciapiedi in palese violazione delle norme di tutela igienico sanitarie.
Ma in generale passeggiando per le contrade e per le vie del centro si nota come si senta libero di fare tutto per il suo interesse. C’è chi piazza un bidone in mezzo ad uno stallo “blu” per non far posteggiare, chi ci mette un sedia o altro. L’inventiva è tipica dei siciliani e ovviamente, nell’occupare il suolo pubblico non si pensa minimamente al decoro ed allora si vedono bidoni stracolmi di rifiuti accanto alle merci oppure lungo i marciapiedi, impedendo così ai pedoni il passaggio.
Situazioni pericolose e foriere di incidenti anche gravi a danno dei pedoni ma il comportamento di taluni autisti di Foromula Ambiente Spa, società che gestisce il servizio rifiuti nella Sicilia Occidentale, va oltre oogni immaginazione.
Orbane, seocndo quanto ci è stato documentato, questi autisti usano la strada come fosse di loro esclusiva proprietà. Durante il servizio, invece di accostare a destra e ritirare i rifiuti esposti dall’altra parte della strada, improvvidamente si spostano contromano sulla corsia di marcia opposta, ritirano i rifiuti e si rispostano sulla corsia di marcia opposta. Questo zig e zag lo si può vedere in Via Trapani, in Via Mazara, in Via Salemi ed altre aree e per lo più accade nelle prime mattinata, cioè prima dell’alba e questo aumento la pericolosità di tali manovre.
A dicembre 2024, inviando anche una copiosa documentazione fotografica, è stata informata l’azienda che aveva assicurato un pronto intervento. Trascorsi più di 3 settimane senza che niente cambiasse, abbiamo informato il Comandante della Polizia Municipale il quale aveva assicurato un pronto e deciso intervento.
Trascorse altre tre settimane abbiamo informato l’Assessore ai Rifiuti il quale aveva assicurato la fine di questa grave situazione.
Risultato ? Hanno vinto gli autisti perchè dopo altri 30 giorni, di notte come questa mattina alle 06,23 in via Trapani, la situazione non è cambiata e mezzi di Formula Ambiente SpA continuano a violare il Codice della Strada mettendo a rischio l’incolumità dei cittadini.
Considerato i fatti , appare evidente che la Società e l’Amministrazione Comunale non sono in grado di imporre al personale della società un comportamento rispettoso del codice della strada e pertanto in caso di incidente il Comune di Marsala e formula Ambiente Spa non possono chiamarsi fuori dalle responsabili civili ed eventualmente penali.
E’ tempo che Formula Ambiente SpA intervenga con decisione e prendere severi provvedimenti, anche minacciando il licenziamento, nei confronti di questi irresponsali che attentano all’incoluità e la sicurezza stradale.